Utilizziamo cookie per permettere al nostro sito di funzionare e per migliorare la tua esperienza di navigazione, pertanto ti consigliamo di tenerli attivi. Controlla come utilizziamo i cookie e, se lo desideri, personalizza la loro configurazione. Alcuni cookie vengono utilizzati solo previa accettazione del consenso da parte tua.
Scopri di più

Personalizza ACCETTO TUTTI

SPEDIZIONI GRATUITE DA 39 €!

Menu
Logo Farmacia Pasquino
Accedi
Carrello

Bronchenolo Tosse Sciroppo Tosse Secca 150 ml

Bronchenolo Tosse Sciroppo Tosse Secca 150 Ml

Un prodotto:
Perrigo

Codice AIC:
019771043

Il giudizio di chi l'ha provato:
4,46 / 5 da 180 utenti

Valuta il prodotto:            

Opinioni e recensioni

   4.9 / 5 da 10.153 recensioni

Valutazione 4.9 / 5 da 10.153 recensioni

Listino:
€ 14,99
Prezzo medio ultimi 30 giorni:
€ 8,75
Sconto:
-42 %
Prezzo Online:
€ 8,75
Disponibile
oppure in 3 rate da € 2,92 senza interessi con Paga a rate con PayPal o Accettiamo Scalapay

-
1
+
Aggiungi al carrello

Bronchenolo Tosse Sciroppo Tosse Secca 150 ml

FLACONE DA 150 ML

Bronchenolo tosse è uno sciroppo adatto al trattamento della tosse a base di Destrometorfano, derivato dalla morfina, ma senza l’azione oppiacea.
Questo principio attivo lavora sul sistema nervoso centrale, aumentando i livelli di serotonina creando così un’azione sedativa.
Questo prodotto viene impiegato per la tosse comune, che ognuno di noi almeno una volta ha avuto, in quanto è il sintomo più frequente nella popolazione.

La tosse è una reazione di difesa del nostro organismo in quanto insorge per proteggere i polmoni nei confronti delle inalazioni di batteri e virus e inoltre rimuove le secrezioni bronchiali in eccesso.
Può insorgere da sola oppure, spesso, è associata ad altre patologie come la febbre, la nausea e l’inappetenza e il mal di gola.
La tosse è quindi uno dei sintomi più comuni dell’apparato respiratorio, ma non tutte le tossi sono uguali. Per questo è importante capire se è grassa oppure secca, anche per valutarne il trattamento.

La tosse grassa è accompagnata dal catarro, cioè da un accumulo di batteri che se trattenuti potrebbero aggravare l’infezione.
Nel momento in cui il nostro organismo ha espulso tutto il catarro la tosse cessa. Questo tipo di tosse non deve essere soffocata da farmaci che rallentano il processo di espulsione del muco, ma piuttosto è necessario usare farmaci che riescono a scioglierlo.

La tosse secca, invece, non è accompagnata da catarro, e le cause possono essere diverse: da un’allergia ad un raffreddore, un’infezione alla gola oppure ai bronchi.
Generalmente la tosse secca ha un rumore secco-abbaiante con anche dolore o solletico alla gola. Se la tosse è forte il dolore può essere anche al petto.
La tosse secca di solito insorge insieme a degli stati influenzali e quindi associati ad altri sintomi come febbre, nausea, mal di gola.
I farmaci indicati per questa tipologia di tosse sono quelli sedativi che hanno quindi il compito di calmarla, a differenza della tosse grassa. Tra questi farmaci rientrano quelli a base di destrometorfano, ovvero Bronchenolo Tosse.
Questi farmaci devono essere utilizzati nel momento in cui la tosse diventa insopportabile e fastidiosa, quando diventa un ostacolo per le normali attività quotidiane.

Bronchenolo può essere preso sia dagli adulti che dai bambini sopra i 6 anni: è importante fare attenzioni alle dosi in quanto per i bambini sono diverse e inferiori rispetto agli adulti.
Se nell’arco di qualche giorno, dopo l’assunzione del farmaco, la tosse non dovesse passare è bene rivolgersi al proprio medico per effettuare una corretta diagnosi e prevedere un trattamento più specifico.

Per cercare di prevenire qualsiasi tipo di tosse è importante:

  • Smettere di fumare: è dimostrato che i fumatori hanno una maggiore incidenza di tosse cronica rispetto a coloro che non fumano.
  • Durante l’inverno fare attenzione al livello di umidità degli ambienti: cercare di mantenere un buon livello di umidità e cambiare l’aria spesso.
  • Se si abita in città o zone molto inquinate è bene, appena possibile, cambiare aria spostandosi in luoghi diversi.

Un ottimo rimedio per la tosse che può essere associato all’assunzione di un farmaco come Bronchenolo è il miele che viene considerato il rimedio naturale più efficace per curare la tosse secca.

 


Indicazioni

Trattamento sintomatico della tosse.

Controindicazioni

In caso di ipersensibilita' verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Bambini di eta' inferiore ai 6 anni. Pazienti con insufficienza respiratoria o a rischio di sviluppare insufficienza respiratoria (per esempio pazienti con malattia cronica ostruttiva delle vie respiratorie o con polmonite, pazienti con attacco di asma in corso o con esacerbazione dell'asma). Pazienti che stanno assumendo o hanno assunto nelle ultime due settimane antidepressivi inibitori delle monoamino-ossidasi (IMAO).

Posologia

Adulti e ragazzi (al di sopra dei 12 anni): 3-4 cucchiai (da 15 ml) al giorno. Un cucchiaio ogni 4-6 ore. Dosaggio massimo giornaliero: 60 ml. Bambini da 6 a 12 anni: 3-4 mezzi cucchiai (da 7,5 ml) al giorno. Mezzo cucchiaio ogni 4-6 ore. Dosaggio massimo giornaliero: 30 ml. Dopo 5-7 giorni di trattamento senza risultati apprezzabili, il paziente deve essere consigliato di consultare il medico.

Avvertenze

Nei seguenti casi il farmaco deve essere utilizzato solo dopo aver consultato il medico: tosse cronica o persistente, come quella che si manifesta in caso di asma o enfisema, o quando la tosse e' accompagnata da secrezione eccessiva; grave insufficienza epatica; grave insufficienza renale; uso concomitante di antidepressivi inibitori selettivi del reuptake della serotonina o di antidepressivi triciclici. Deve essere evitato l'uso contemporaneo di altri prodotti per la tosse e il raffreddore. Lo sciroppo contiene saccarosio, di cio' si tenga conto nel caso di diabete o di diete ipocaloriche. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio o da insufficienza di sucrasi isomaltasi non devono assumere questo medicinale. Deve essere evitato l'uso concomitante di alcool durante la terapia. Non superare la massima dose raccomandata o la frequenza di somministrazione.

Interazioni

Il prodotto non deve essere utilizzato contemporaneamente o nelle 2 settimane successive al trattamento con antidepressivi inibitori delle monoamino ossidasi (IMAO), poiche' sono state riportate gravi reazioni avverse, compresa la sindrome serotoninergica. I pazienti devono consultare il medico prima di assumere il destrometorfano nelle situazioni riportate di seguito: l'uso concomitante di destrometorfano con antidepressivi inibitori selettivi del reuptake della serotonina o antidepressivi triciclici puo' causare sindrome serotoninergica con modifiche dello stato mentale, ipertensione, agitazione, mioclono, iperreflessia, diaforesi, fremiti e tremori; i livelli serici di destrometorfano possono essere aumentati dall'uso concomitante di inibitori del citocromo P450 2D6, come gli antiaritmici chinidina e amiodarone, antidepressivi come fluoexitina e paroxetina, o altri farmaci che inibiscono il citocromo P450 2D6 come aloperidolo e tioridazina; l'uso concomitante di destrometorfano e alcool puo' aumentare gli effetti depressivi sul Sistema Nervoso Centrale di entrambe le sostanze.

Effetti Indesiderati

Dati da studi clinici. Gli eventi avversi di seguito riportati sono stati osservati in studi clinici con il destrometorfano e sono da considerarsi reazioni avverse non comuni (cioe' riscontrabili in una percentuale compresa tra >=1/1000 e <1/100 pazienti). Le reazioni avverse sono elencate secondo la classificazione MedDRA. Patologie del sistema nervoso: sonnolenza; vertigini. Patologie gastrointestinali: disturbi gastrointestinali; nausea; vomito; disturbi addominali. Dati post marketing. Vengono di seguito elencate le reazioni avverse identificate durante l'uso post-marketing di prodotti a base di destrometorfano. Poiche' queste reazioni sono segnalate volontariamente da una popolazione di dimensioni non certe, la loro frequenza non e' nota ma e' probabilmente molto rara (riscontrata in <1/10000 pazienti). Patologie del sistema nervoso: sindrome serotoninergica. La sindrome serotoninergica (con alterazioni dello stato mentale, agitazione, mioclono, iperreflessia, diaforesi, fremiti, tremori e ipertensione) e' stata riportata in caso di uso concomitante del destrometorfano con antidepressivi (inibitori delle monoamino ossidasi o inibitori del reuptake della serotonina). Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: reazioni allergiche (per esempio rash, orticaria, angioedema).

Gravidanza

Non sono disponibili dati relativi a gravidanza e allattamento. Durante la gravidanza e l'allattamento il prodotto deve essere utilizzato solo in caso di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo medico.

Bronchenolo Tosse Sciroppo Tosse Secca 150 ml opinioni o recensioni

Hai dubbi o domande? Scrivici, ti risponderemo molto rapidamente!

ACCEDI per fare una domanda o dire la tua opinione su questo prodotto!

La Farmacia Pasquino ti consiglia

-50%
BRONCHENOLO SEDATIVO FLUIDIFICANTE SCIROPPO 150 ML
BRONCHENOLO SEDATIVO FLUIDIFICANTE SCIROPPO 150 ML

Listino:
€ 14,99

€ 7,49

Aggiungi al carrello
-39%
BRONCHENOLO SEDATIVO FLUIDIFICANTE 20 PASTIGLIE
BRONCHENOLO SEDATIVO FLUIDIFICANTE 20 PASTIGLIE

Listino:
€ 10,99

€ 6,70

Aggiungi al carrello
-40%
BRONCHENOLO TOSSE DOPPIA AZIONE BUSTINE
BRONCHENOLO TOSSE DOPPIA AZIONE BUSTINE

Listino:
€ 13,99

€ 8,40

Aggiungi al carrello
-41%
SEKI SCIROPPO
SEKI SCIROPPO

Listino:
€ 12,30

€ 7,26

Aggiungi al carrello
-39%
SINECOD TOSSE SEDATIVO SCIROPPO
SINECOD TOSSE SEDATIVO SCIROPPO

Listino:
€ 12,10

€ 7,38

Aggiungi al carrello
-50%
BRONCHENOLO TOSSE INFLUENZA E RAFFREDDORE
BRONCHENOLO TOSSE INFLUENZA E RAFFREDDORE

Listino:
€ 11,99

€ 6,00

Aggiungi al carrello
 

Spedizioni GRATUITE per ordini oltre i 39 €

 

Non trovi un prodotto?
Richiedilo qui

Acquisti sicuri, consegne veloci, veri farmacisti.

OPINIONI

Recensione del 27/10/2024

In seguito a un acquisto del 20/09/2024

Ennesimo acquisto effettuato in maniera ottimale sia per prezzo (il migliore sul mercato dopo aver cercato altri venditori) sia per servizio di consegna (puntuale, organizzato e preciso).

Leggi altre recensioni

LA FARMACIA

Chi siamo
Contatti
info@farmaciapasquino.it


DOVE SIAMO

Farmacia Pasquino
C.so Italia, 24/a
13039 Trino (VC)

SPEDIZIONI e PAGAMENTI

ACQUISTI SICURI

Farmacia online italiana autorizzata dal Ministero della Salute

Logo autorizzazione Ministero della Salute vendita farmaci da banco onlineLogo autorizzazione Ministero della Salute vendita farmaci da banco online

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter: ricevi offerte, promozioni e codici sconti per risparmiare!


ho preso visione ed accetto la policy privacy

ASSISTENZA TELEFONICA

+39 0161 1740629

ASSISTENZA WHATSAPP

+39 339 382 2353

Assistenza da Lunedì a Venerdì
dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00

Assistenza WhatsApp Farmacia online Pasquino

Farmacia Pasquino - P.Iva IT02687080024
Note Legali - Cookie - Privacy

Realizzato da Ma2.it Web