Proctosoll crema rettale contro le emorroidi tubo 30g

Un prodotto:
Alfasigma
Codice AIC:
027377023
Proctosoll crema rettale contro le emorroidi tubo 30g
TUBETTO 30 GRAMMI
Proctosoll è una crema indicata per il trattamento sintomatico di emorroidi esterne non complicate.
Le emorroidi sono dei cuscinetti di tessuto vascolare che si trovano in una matrice di tessuto connettivo, che si collocano nella parte terminale del retto. La funzione di questi cuscinetti è quella del mantenimento della continenza fecale, della protezione dello sfintere anale durante il passaggio delle feci.
Quindi le emorroidi sono sempre presenti, ma in condizioni normali non ci accorgiamo della loro presenza, in alcuni casi invece si gonfiano e quindi si parla di malattia emorroidaria. Nel gergo comune, invece, si parla di emorroidi per intendere questa patologia che porta alla dilatazione dei vasi emorroidari fino all’indebolimento e alla perdita di elasticità.
In sostanza i cuscinetti aumentano di volume e fuoriescono dal canale anale, e nel caso di ematomi incominciano anche a sanguinare.
La differenza che si fa tra emorroidi interne ed esterne dipende dalla loro collocazione:
- interne ovvero situate all’interno del retto, generalmente non causano molto disagio. Possono però essere portati al sanguinamento e all’esterno nel caso di uno sforzo eccessivo nell’evacuare.
- esterne se si trovano sotto la cute intorno all’ano, possono causare prurito o sanguinamento.
Ovviamente non tutte le emorroidi sono uguali, e per questo vengono classificate in quattro gradi proprio in base alla gravità, dal primo dove vi è solo un aumento di volume, prurito e un possibile sanguinamento, fino allo stadio 4° dove non si riesce a ridurre il prolasso emorroidario manualmente.
Ci sono dei fattori che possono predisporre maggiormente alla malattia emorroidaria come per esempio la familiarità, l’alimentazione povera di acqua e fibre, stitichezza o diarrea, vita sedentaria, sport come ciclismo, motociclismo ed equitazione, oppure gravidanza e parto.
Se le emorroidi non sono gravi, come per esempio quelle esterne non complicate, ovvero tutte quelle situazioni in cui non c’è trombosi, ascesso anale, incontinenza permanente, è possibile curarle con un trattamento farmacologico ad uso locale, per esempio una pomata, come Proctosoll.
Proctosoll è una pomata con tre principi attivi:
- Benzocaina (5 g) che svolge un’azione anestetica locale in modo da ridurre il dolore e la sensazione di prurito.
- Idrocortisone acetato (0,5 g) con un’azione antiflogistica che porta ad una riduzione dell’infiammazione e quindi del dolore, del gonfiore e del prurito.
- Eparina sodica (U.I. 5.000) con un’azione anticoagulante in modo da ridurre l’edema e quindi un rischio di coagulo.
Questi tre principi attivi insieme porta ad un effetto massimo dell’efficacia di Proctosoll crema rettale.
L‘utilizzo della crema rettale è abbastanza semplice, basta utilizzare una quantità moderata di prodotto per avere effetti positivi nell’arco di breve tempo.
Associato all’utilizzo di Proctosoll è consigliabile seguire delle indicazioni per ridurre il fastidio, e mantenere queste abitudini anche quando la malattia emorroidaria è passata in modo da prevenire un’altra insorgenza.
In primis la dieta deve essere ricca di fibre, frutta e ortaggi. Da eliminare i cibi irritanti, i grassi e i fritti. Bisogna sempre bere molta acqua per favorire il transito intestinale.
Svolgere dell’attività fisica, anche leggera, come una passeggiata di 20-30 minuti al giorno.
Trattamento sintomatico di emorroidi esterne non complicate.
Ipersensibilità verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Lesioni cutanee di natura tubercolare. Infezioni virali.
Nelle forme acute, in particolare dopo l’evacuazione, applicare la crema 2–3 volte al giorno. Non superare le dosi consigliate.
Dopo breve periodo di trattamento, senza risultati apprezzabili, consultare il medico. L’applicazione eccessiva e/o per periodi prolungati di cortisonici può dare origine a reazioni generalizzate da assorbimento sistemico. L’impiego, specie se prolungato, di prodotti per uso topico può dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea. L’efficacia e la sicurezza della benzocaina dipendono da un corretto dosaggio; bisogna pertanto impiegare la quantità minima del preparato sufficiente ad ottenere l’effetto desiderato applicandolo con cautela nei soggetti con mucose gravemente danneggiate o sede di processi infiammatori che potrebbero causare un assorbimento eccessivo del principio attivo. Un elevato assorbimento della benzocaina può procurare gravi reazioni in particolare nei bambini e nei pazienti anziani. Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.
Particolare attenzione nell’uso deve essere osservata in concomitanza con altri trattamenti anticoagulanti.
Localmente possono manifestarsi, talora, senso di bruciore, irritazione, secchezza della cute, follicoliti, eruzioni acneiche, ipertricosi, iperpigmentazione ed atrofia cutanea. All’eventuale comparsa di qualche reazione locale tipica della corticoterapia, si può ovviare sospendendo il trattamento.
Nelle donne in stato di gravidanza l’impiego deve essere effettuato solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Proctosoll crema rettale contro le emorroidi tubo 30g opinioni o recensioni
Hai dubbi o domande? Scrivici, ti risponderemo molto rapidamente!
La Farmacia Pasquino ti consiglia
EMOFLON POMATA RETTALE | |
Listino: |
€ 9,10 |
Aggiungi al carrello |