Utilizziamo cookie per permettere al nostro sito di funzionare e per migliorare la tua esperienza di navigazione, pertanto ti consigliamo di tenerli attivi. Controlla come utilizziamo i cookie e, se lo desideri, personalizza la loro configurazione. Alcuni cookie vengono utilizzati solo previa accettazione del consenso da parte tua.
Scopri di più

ACCETTO TUTTI PERSONALIZZA >

SPEDIZIONI GRATUITE DAL 9 ALL'11 GIUGNO!

Menu
Logo Farmacia Pasquino
Accedi
Carrello

Bronchenolo Sedativo Fluidificante contro tosse 20 pastiglie

Bronchenolo Sedativo Fluidificante Contro Tosse 20 Pastiglie

Un prodotto:
Perrigo

Codice AIC:
026564094

Il giudizio di chi l'ha provato:
4,45 / 5 da 100 utenti

Valuta il prodotto:            

Opinioni e recensioni

   4.9 / 5 da 10.153 recensioni

Valutazione 4.9 / 5 da 10.153 recensioni

Listino:
€ 8,90
Sconto:
-19 %
Prezzo Online:
€ 7,20
Disponibile
oppure in 3 rate da € 2,40 senza interessi con Accettiamo Scalapay

Oggi spedizione sempre GRATUITA!

-
1
+
Aggiungi al carrello

Bronchenolo Sedativo Fluidificante contro tosse 20 pastiglie

20 PASTIGLIE

Bronchenolo è un prodotto consigliato per il trattamento della tosse.

La tosse è un meccanismo di difesa che il nostro organismo mette in atto per proteggere i nostri polmoni da un corpo esterno e da secrezioni bronchiali eccessive.
Il corpo irritante stimola i nervi andando così a inviare al cervello l’impulso della tosse.
La tosse è quindi una reazione del tutto normale che chiunque può avere di tanto in tanto, diventa importante quando persiste nel tempo, oppure quando è associata a muco.

La tosse si può dividere in tosse acuta oppure cronica; quella acuta è una tosse che inizia improvvisamente in associazione ad un raffreddore, ad un’influenza o ad una sinusite. Questo tipo di tosse si risolve nell’arco di 2 o 3 settimane.
Per quanto riguarda la tosse cronica, invece, è una tosse che dura per un periodo di tempo superiore alle 3 settimane consecutive.

La tosse, di qualunque natura, porta con sé una serie di fastidi, come la difficoltà a prendere sonno e di conseguenza a riposare bene durante la notte. Per combattere la tosse ci sono farmaci come Bronchenolo Sedativo Fluidificante che ha la caratteristica di andare a calmare la tosse per consentire un benessere quotidiano migliore.

Oltre ai farmaci possiamo farci aiutare dai cosiddetti “rimedi della nonna”, che possono rivelarsi davvero utili, in associazione a Bronchenolo. 

Uno tra tutti è il miele e il limone, ottimi anti-tosse. Il miele ha notevoli proprietà espettoranti e batteriche, mentre il limone ha tra le sue proprietà quella antivirale. Per chi è amante del miele è possibile prendere un cucchiaino di miele e metterci qualche goccia di limone, mentre per coloro che non lo amano è possibile scioglierlo in una tazza di the caldo, al posto dello zucchero.

Anche la boule dell’acqua calda rientra tra i rimedi per la tosse. La borsa dell’acqua calda è usata principalmente per calmare i dolori addominali, e allo stomaco. Non tutti, infatti, sanno che può essere utilizzata anche per la tosse, semplicemente andandola ad avvolgere in un panno o una copertina e posizionarla tra le scapole. Il calore che andrà ad emanare aiuta a fluidificare e a calmare il muco. Questo rimedio andrà a calmare la tosse durante la notte, consentendo di riposare bene.

Il latte, invece, che spesso viene considerato un aiuto per la tosse non è da considerare tra i rimedi efficaci in assoluto perché va ad aumentare il muco. Quindi, nei casi di tosse grassa è da evitare. Per quanto riguarda la tosse secca, ovvero senza muco, può essere preso con l’aggiunta del miele. Ma si consiglia maggiormente, una tisana con il miele, perché le erbe contenute in queste bevande sono considerate ottimi sedativi per la tosse.

CURIOSITA’: 

Non tutti sanno che in alcuni casi la tosse non è del tutto involontaria perché può essere utilizzata nelle situazioni sociali per attirare l’attenzione. Alcuni studi hanno dimostrato che la tosse sociale, così definita, aumenta negli ambiti ad alta vulnerabilità psicologica: la tosse può essere quindi segno sia di un comportamento aggressivo e/o conflittuale, sia come meccanismo di difesa in una situazione scomoda.


Indicazioni

Trattamento sintomatico della tosse.

Controindicazioni

Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Bambini di età inferiore ai 6 anni. Pazienti che stanno assumendo o hanno assunto nelle ultime due settimane antidepressivi inibitori delle monoamino–ossidasi (IMAO) (vedere paragrafo 4.5). Pazienti con insufficienza respiratoria o a rischio di sviluppare insufficienza respiratoria (per esempio pazienti con malattia cronica ostruttiva delle vie respiratorie o con polmonite, pazienti con attacco di asma in corso o con esacerbazione dell’asma).

Posologia

Posologia Sciroppo Adulti (compresi gli anziani): 2 cucchiaini (10 ml) 2–4 volte al giorno, fino a un massimo di 8 cucchiaini (40 ml) al giorno. Popolazione pediatrica Bambini al di sopra dei 12 anni: 2 cucchiaini (10 ml) 2–4 volte al giorno, fino a un massimo di 8 cucchiaini (40 ml) al giorno. Bambini da 6 a 12 anni: 1 cucchiaino (5 ml) 3–4 volte al giorno, fino a un massimo di 4 cucchiaini (20 ml) al giorno. Somministrare il medicinale ogni 4–6 ore secondo necessità. Pastiglie Adulti (compresi gli anziani): 3–6 pastiglie al giorno da sciogliere in bocca, fino a un massimo di 6 pastiglie al giorno. Popolazione pediatrica Bambini al di sopra dei 12 anni: 3–6 pastiglie al giorno da sciogliere in bocca, fino a un massimo di 6 pastiglie al giorno. Bambini da 6 a 12 anni: 2–3 pastiglie al giorno da sciogliere in bocca, fino a un massimo di 3 pastiglie al giorno.Somministrare il medicinale ogni 4–6 ore secondo necessità. Modo di somministrazione Da somministrare solo per via orale. Non superare le dosi consigliate.

Avvertenze

Nei seguenti casi BRONCHENOLO SEDATIVO E FLUIDIFICANTE deve essere utilizzato solo dopo attenta valutazione medica: • tosse cronica o persistente, come quella che si manifesta in caso di asma o enfisema; • grave insufficienza epatica; • grave insufficienza renale; • uso concomitante di antidepressivi inibitori selettivi del re–uptake della serotonina o di antidepressivi triciclici (vedere paragrafo 4.5). Il paziente deve essere informato di consultare il medico se la tosse persiste, o se è accompagnata da febbre alta, rash cutaneo o mal di testa persistente. Non superare la massima dose raccomandata o la frequenza di somministrazione. Dopo 5–7 giorni di trattamento senza risultati apprezzabili, è necessaria una valutazione clinica. Deve essere evitato l’uso contemporaneo di altri medicinali per la tosse e il raffreddore. Deve essere evitato l’uso concomitante di alcool durante la terapia con BRONCHENOLO SEDATIVO E FLUIDIFICANTE. Informazioni sugli eccipienti con effetti noti BRONCHENOLO SEDATIVO E FLUIDIFICANTE sciroppo contiene: § saccarosio. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio–galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale; § alcool etilico. Questo medicinale contiene il 5,94% di etanolo, cioè fino a 470 mg per dose, equivalenti a 11,9 ml di birra e 4,9 ml di vino. Può essere dannoso per gli alcolisti. Da tenere in considerazione nelle donne in gravidanza o in allattamento, nei bambini e nei gruppi ad alto rischio come le persone affette da patologie epatiche o epilessia; § propile e metile para–idrossibenzoati, che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate). BRONCHENOLO SEDATIVO E FLUIDIFICANTE pastiglie gusto menta contiene: § saccarosio. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio–galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale; § aspartame. Questo medicinale contiene una fonte di fenilalanina. Può esserle dannoso se è affetto da fenilchetonuria.

Interazioni

Il medicinale non deve essere utilizzato contemporaneamente o nelle 2 settimane successive al trattamento con antidepressivi inibitori delle monoamino ossidasi (IMAO), poiché sono state riportate gravi reazioni avverse, compresa la sindrome serotoninergica (vedere paragrafo 4.3). I pazienti devono essere informati di consultare il medico prima di assumere il destrometorfano in associazione ai farmaci riportati di seguito: • l’uso concomitante di destrometorfano con antidepressivi inibitori selettivi del re–uptake della serotonina o antidepressivi triciclici può causare sindrome serotoninergica con modifiche dello stato mentale, ipertensione, agitazione, mioclono, iperreflessia, diaforesi, brividi e tremori (vedere paragrafo 4.4); • i livelli serici di destrometorfano possono essere aumentati dall’uso concomitante di inibitori del citocromo P450 2D6, come gli antiaritmici chinidina e amiodarone, antidepressivi come fluoxetina e paroxetina, o altri farmaci che inibiscono il citocromo P450 2D6 come aloperidolo e tioridazina; • l’uso concomitante di destrometorfano e alcool può aumentare gli effetti depressivi sul Sistema Nervoso Centrale di entrambe le sostanze. L’associazione con fenilpropanolamina va utilizzata con cautela nei soggetti portatori di ipertensione, cardiopatie, diabete, vasculopatia periferica, ipertrofia prostatica e glaucoma. Il trattamento con guaifenesina può determinare dei falsi positivi al dosaggio dell’acido vanilmandelico urinario.

Effetti Indesiderati

Dati da studi clinici Gli eventi avversi di seguito riportati sono stati osservati in studi clinici e sono da considerarsi reazioni avverse non comuni (cioè riscontrabili in una percentuale compresa tra ≥1/1000 e <1/100 pazienti). Le reazioni avverse sono elencate secondo la classificazione MedDRA. Patologie del sistema nervoso § sonnolenza. Patologie dell’orecchio e del labirinto § vertigine. Patologie gastrointestinali § disturbo gastrointestinale; § nausea; § vomito; § disturbo addominale. Dati post marketing Vengono di seguito elencate le reazioni avverse identificate durante l’uso post–marketing. Poiché queste reazioni sono segnalate volontariamente da una popolazione di dimensioni non certe, la loro frequenza non è nota, ma è probabilmente molto rara (riscontrata in <1/10000 pazienti).Patologie del sistema nervoso § sindrome da serotonina. La sindrome serotoninergica (con alterazioni dello stato mentale, agitazione, mioclono, iperreflessia, diaforesi, brividi, tremori e ipertensione) è stata riportata in caso di uso concomitante del destrometorfano con antidepressivi (inibitori delle monoamino ossidasi o inibitori del reuptake della serotonina) (vedere paragrafi 4.3 e 4.5). Disturbi del sistema immunitario § ipersensibilità (per esempio rash, orticaria, angioedema). Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.

Gravidanza

Non sono disponibili dati relativi a gravidanza e allattamento. Nelle donne in stato di gravidanza e durante l’allattamento, il medicinale deve essere somministrato solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.

Bronchenolo Sedativo Fluidificante contro tosse 20 pastiglie opinioni o recensioni

Hai dubbi o domande? Scrivici, ti risponderemo molto rapidamente!

ACCEDI per fare una domanda o dire la tua opinione su questo prodotto!

La Farmacia Pasquino ti consiglia

-19%
BRONCHENOLO SEDATIVO FLUIDIFICANTE 20 PASTIGLIE
BRONCHENOLO SEDATIVO FLUIDIFICANTE 20 PASTIGLIE

Listino:
€ 8,90

€ 7,20

Aggiungi al carrello
-15%
CORYFIN SEDATIVO FLUIDIFICANTE
CORYFIN SEDATIVO FLUIDIFICANTE

Listino:
€ 9,50

€ 8,08

Aggiungi al carrello
-40%
BRONCHENOLO TOSSE SCIROPPO 150 ML
BRONCHENOLO TOSSE SCIROPPO 150 ML

Listino:
€ 12,90

€ 7,75

Aggiungi al carrello
-18%
BRONCHENOLO GOLA SPRAY
BRONCHENOLO GOLA SPRAY

Listino:
€ 10,50

€ 8,61

Aggiungi al carrello
-24%
BRONCHENOLO TOSSE DOPPIA AZIONE BUSTINE
BRONCHENOLO TOSSE DOPPIA AZIONE BUSTINE

Listino:
€ 11,90

€ 9,00

Aggiungi al carrello
-28%
BRONCHENOLO TOSSE INFLUENZA E RAFFREDDORE
BRONCHENOLO TOSSE INFLUENZA E RAFFREDDORE

Listino:
€ 10,90

€ 7,90

Aggiungi al carrello
 

Spedizioni GRATUITE per ordini oltre i 39 €

 

Non trovi un prodotto?
Richiedilo qui

Acquisti sicuri, consegne veloci, veri farmacisti.

OPINIONI

Recensione del 21/09/2022

In seguito a un acquisto del 12/09/2022

I prodotti sono arrivati in perfette condizioni. Spedizione puntuale con tracciabilità. Sicuramente ci saranno ulteriori ordini. Portale super chiaro e accessibile.

Leggi altre recensioni

LA FARMACIA

Chi siamo
Contatti
info@farmaciapasquino.it


DOVE SIAMO

Farmacia Pasquino
C.so Italia, 24/a
13039 Trino (VC)

SPEDIZIONI e PAGAMENTI

ACQUISTI SICURI

Farmacia online italiana autorizzata dal Ministero della Salute

Logo autorizzazione Ministero della Salute vendita farmaci da banco onlineLogo autorizzazione Ministero della Salute vendita farmaci da banco online

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter: ricevi offerte, promozioni e codici sconti per risparmiare!


ho preso visione ed accetto la policy privacy

ASSISTENZA TELEFONICA

+39 0161 1740629

ASSISTENZA WHATSAPP

+39 339 382 2353

Assistenza da Lunedì a Venerdì
dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00

Assistenza WhatsApp Farmacia online Pasquino

Farmacia Pasquino - P.Iva IT02687080024
Note Legali - Cookie - Privacy

Realizzato da Ma2.it Web